Prevenzione

Prevenzione

Blatta nera (Blatta Orientalis)

Gli adulti misurano 18/20 mm, colore tendente al nero. È la comune blatta che infesta abitazioni, cantine, box, cortili, fognature, magazzini; predilige luoghi caldo umidi, depone 5/10 ooteche all’anno contenenti all’incirca 20 uova.

Prevenzione

Blatta Americana (Periplaneta Americana)

specie con lunghezza variabile dai 28 ai 53 mm, di colore rosso-ferrugineo. È rinvenibile in magazzini, industrie alimentari, è occasionale nelle abitazioni generalmente nei piani bassi, vive nelle fognature in ambienti caldo umidi. Depone 10/15 ooteche all’anno, contenenti 6-28 uova.

Prevenzione

Blattella Germanica (Blatta Fuochista)

l’adulto raggiunge i 10/16mm, di colore rossastro, presenta due bande chiare longitudinali al pronoto. Depone 4/10 ooteche all’anno contenenti 35/48 uova, vive in ambienti con microclima caldo umido prevalentemente nelle abitazioni: cucine,mense, depositi alimentari, ecc.

Prevenzione e lotta alle blatte


Si combattono con efficacia tramite accurate pulizie, chiusura di ogni interstizio dei muri e dei pavimenti, unite a periodiche deblattizzazioni tramite l’utilizzo di prodotti chimici a bassa tossicità come piretroidi in formulazione liquida, soluzioni in gel a base di fipronil e trappole collanti.

Prevenzione

Topo Comune o Campagnolo (Mus Musculus)

Lungo 8/9 cm, mantello color grigio-bruno, con parti dai 10 ai 15 annui al termine dei quali vengono alla luce un numero di cuccioli che varia Fra i 3 ed i 14. Durata della vita 1-2 anni.

Prevenzione

Ratto Grigio (Rattus Norvegicus)

Lungo 18-25 cm, mantello grigio marrone, é considerato uno dei maggiori problemi dell’ambiente urbano, ed è anche il più importantei potenziale vettore di malattie. Si riproduce 6/8 volte all’anno con nidiate di 7/8 piccoli per media. Durata della vita 2-3 anni.

Prevenzione

Ratto Nero o dei Tetti (Rattus Rattus)

Lungo circa 20 cm, mantello di colore variabile da individuo a individuo. Con una media di 3/5 parti annui e nidiate di 5/6 piccoli. Durata della vita 2 anni.

Prevenzione e lotta ai roditori


Riordino e miglioramento ambientale, accurata gestione dei rifiuti, eliminare opportunità di annidamento, rendere inospitali gli ambienti interni, verificare l’assenza di punti di accesso. Per la lotta vengono utilizzate esche alimentari trattate attive ad azione anticoagulante, trappole meccaniche a cattura multipla, repellenti, tavole collanti, a seconda di un’ adeguata ispezione dei luoghi da disinfestare.

Prevenzione

Piccione o Colombo di Città (Columba Livia)

Dimensioni medio-grandi. Formano dense popolazioni, le femmine depongono 2/3 uova per covata sino a 6/8 volte in un anno. I nidi vengono predisposti in sottotetti degli edifici, anfratti di monumenti e ovunque possano trovare adeguato riparo. L’abbondante presenza di escrementi, penne e piume portano a scatenare numerose forme patogene gravi, come anche agevolare la diffusione di ectoparassiti tra cui pidocchi, pulci, cimici, acari e soprattutto zecche molli in grado di attaccare l’uomo. Gli escrementi sono molto corrosivi.

Prevenzione e lotta ai volatili


Tramite ispezioni accurate e preventive si può risolvere il problema creando luoghi inaccessibili, non lasciando residui di cibo, ecc. Le soluzioni adottate sono varie, meglio se integrate tra di loro. Tra queste possono esserci l’utilizzo di dissuasori, reti anti volatili, repellenti e accurate disinfestazioni da ectoparassiti.

Contattaci

Possiamo risolvere e prevenire i tuoi problemi!

Chiamaci

342 7791175